Descrizione
La gelatina di maiale alla calabrese si ottiene utilizzando le parti meno pregiate del maiale, che vengono disossate e bollite, e seguendo una particolare procedura, rimesse a bollire con l’aggiunta di coppini del brodo rilasciato dalla carne stessa e aceto di vino bianco.
La gelatina di maiale si prepara nel periodo dell’uccisione del maiale, da dicembre a gennaio, quando si utilizzano alcune parti del maiale per preparare insaccati, involtini di carne e tanto altro. Si andava a costituire, in pratica, una vera e propria riserva di carne che bastava per tutto l’anno.
porzione da 500 gr.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.